MESSAGGIO FINE FESTA DEL SINDACO
GRAZIE, FOGLIANISE!
Quello che resta di questa edizione della Festa del Grano, non sono solo le foto: è la bellezza di una comunità che, ancora una volta, ha camminato insieme.
Le vie di Foglianise hanno visto scorrere intrecci di grano e di storie; hanno accolto l’omaggio al Friuli-Venezia Giulia e al Trentino-Alto Adige e il segno del Giubileo, mentre le lingue del gemellaggio “Youth Rural Wealth” si mescolavano alle nostre voci. È stata un’edizione straordinaria, perché vera.
Grazie al nostro parroco Mons. Pietro Florio: la sua cura delle celebrazioni e il suo passo accanto alla comunità hanno dato senso a ogni gesto.
Grazie all’intera Amministrazione comunale e agli uffici: dietro ogni dettaglio in ordine c’è stato il vostro lavoro paziente.
Grazie al presidente e ai componenti dell’Associazione “Cum Grano Salis” per il lavoro instancabile e operoso di questi mesi.
Un grazie che nasce dal profondo ai nostri “Maestri del Grano”: dagli steli fragili avete tratto architetture di fede e di bellezza. Senza il vostro sapere, la Festa non avrebbe voce.
Grazie alle Forze dell’Ordine (Carabinieri, guardi di finanza , Polizia locale, Guardie ambientali)per una sicurezza discreta ed efficace; alla Pro Loco “Ugo Pedicini” per le iniziative realizzate; agli autisti e ai navigatori dei carri, a cui dobbiamo un corteo puntuale e sicuro; ai giovani che hanno imparato e agli anziani che hanno insegnato; alle Confraternite, agli sponsor, a chi ha donato tempo, mezzi, supporto.
Un abbraccio alle delegazioni di Polonia, Albania, Lituania e Croazia: siete entrati nelle nostre case come ospiti e ne siete usciti come amici. La firma del Patto di Gemellaggio è stata l’inizio di una strada comune.
E grazie ai visitatori giunti da vicino e da lontano: avete ascoltato la nostra storia e l’avete portata con voi.
Infine, il grazie più grande alla comunità di Foglianise. La Festa esiste perché esistete voi: famiglie, anziani, volontari, bambini con gli occhi pieni di stupore. Ogni anno rimettete insieme radici e futuro, memoria e desiderio. Finché ci saranno mani pronte a intrecciare ed entusiasmo nel portare avanti la nostra arte, la nostra tradizione continuerà a parlare al mondo con la semplicità e la forza di un patrimonio vivo, riconosciuto e condiviso.
Con gratitudine. Il Sindaco di Foglianise Giovanni Mastrocinque
FESTA DEL GRANO 2025 - MESSAGGIO DEL SINDACO
GRAZIE, FOGLIANISE!
Quello che resta di questa edizione della Festa del Grano, non sono solo le foto: è la bellezza di una comunità che, ancora una volta, ha camminato insieme.
Le vie di Foglianise hanno visto scorrere intrecci di grano e di storie; hanno accolto l’omaggio al Friuli-Venezia Giulia e al Trentino-Alto Adige e il segno del Giubileo, mentre le lingue del gemellaggio “Youth Rural Wealth” si mescolavano alle nostre voci. È stata un’edizione straordinaria, perché vera.
Grazie al nostro parroco Mons. Pietro Florio: la sua cura delle celebrazioni e il suo passo accanto alla comunità hanno dato senso a ogni gesto.
Grazie all’intera Amministrazione comunale e agli uffici: dietro ogni dettaglio in ordine c’è stato il vostro lavoro paziente.
Grazie al presidente e ai componenti dell’Associazione “Cum Grano Salis” per il lavoro instancabile e operoso di questi mesi.
Un grazie che nasce dal profondo ai nostri “Maestri del Grano”: dagli steli fragili avete tratto architetture di fede e di bellezza. Senza il vostro sapere, la Festa non avrebbe voce.
Grazie alle Forze dell’Ordine (Carabinieri, guardi di finanza , Polizia locale, Guardie ambientali)per una sicurezza discreta ed efficace; alla Pro Loco “Ugo Pedicini” per le iniziative realizzate; agli autisti e ai navigatori dei carri, a cui dobbiamo un corteo puntuale e sicuro; ai giovani che hanno imparato e agli anziani che hanno insegnato; alle Confraternite, agli sponsor, a chi ha donato tempo, mezzi, supporto.
Un abbraccio alle delegazioni di Polonia, Albania, Lituania e Croazia: siete entrati nelle nostre case come ospiti e ne siete usciti come amici. La firma del Patto di Gemellaggio è stata l’inizio di una strada comune.
E grazie ai visitatori giunti da vicino e da lontano: avete ascoltato la nostra storia e l’avete portata con voi.
Infine, il grazie più grande alla comunità di Foglianise. La Festa esiste perché esistete voi: famiglie, anziani, volontari, bambini con gli occhi pieni di stupore. Ogni anno rimettete insieme radici e futuro, memoria e desiderio. Finché ci saranno mani pronte a intrecciare ed entusiasmo nel portare avanti la nostra arte, la nostra tradizione continuerà a parlare al mondo con la semplicità e la forza di un patrimonio vivo, riconosciuto e condiviso.
Con gratitudine. Il Sindaco di Foglianise - Giovanni Mastrocinque